Niditrice con Lasagnatrice assiemata nello stesso basamento per la produzione di nidi da quattro veli di pasta trafilata o quattro sfoglie e per la produzione di lasagne da due sfoglie; caratterizzata da:
Telaio di utilizzo di larghezza 2000mm.
Predisposizione per l'utilizzo di 4 sfoglie o veli da 900mm di larghezza.
Sezione di calibrazione composta da 4 coppie di cilindri.
Predisposizione per ricevere i Gruppi Rulli Tagliatori per effettuare, in passo con la calibrazione, i tagli longitudinali delle sfoglie, tagli del tipo:
Parallelo, secondo qualsiasi larghezza richiesta.
Ondulato, per simulare il taglio artigianale.
Differenziato, atto ad ottenere differenti larghezze di tagliatelle all’interno dello stesso nido pur mantenendo lo stesso peso finale dei vari nidi.
A Sperone
, per realizzare una dentatura del profilo esterno di taglio.
Un Gruppo Coltelli Rotanti per effettuare il taglio a lunghezza. La particolare motorizzazione installata consente di ottenere il passaggio delle tagliatelle a coltello fermo e verticale ed il taglio per rotazione veloce dei coltelli.
Le tagliatelle o i fili di trafilato vengono quindi avviati al Gruppo Partitore ed al Gruppo Tazze dove avviene la formazione del nido all'interno di "N+N" tubi di avvolgimento (da definire a seconda delle dimensioni e del tipo di deposito) tramite getto di aria compressa comandato da un sistema di elettrovalvole controllate dall'albero di fase della Niditrice.
Il deposito sul telaio viene effettuato tramite un Gruppo Mobile a Cannocchiale che consente di sfiorare la rete del telaio durante la formazione del nido e sollevandosi permette l'avanzamento del telaio.
La Movimentazione dei Telai di larghezza 2000mm è affidata ad apposita motorizzazione indipendente controllata da PLC e con passi di avanzamento programmabili a formato per poter rapidamente modificare la produzione ad esempio da nido tondo ad ovale o da nido a lasagne.
SEZIONE PRODUZIONE LASAGNE - nello stesso basamento è incorporata la Lasagnatrice che utilizza 2 sfoglie da 900mm. La Lasagnatrice provvede al taglio longitudinale tramite una serie di coltelli mobili rotanti e registrabili per ottenere differenti larghezze di lasagne ed al taglio trasversale tramite un coltello a ghigliottina che lavora in prossimità della rete del telaio.
La macchina viene dotata di due Modalità di Avanzamento Telaio specifici uno per i nidi (discontinuo) ed uno per le lasagne (continuo ed in passo con la velocità della sfoglia).